6 Gennaio 2021
In
News Temenos Junghiano
E’ con grande dispiacere che la comunità junghiana ha appreso della scomparsa del prof. Nathan SCHWARTZ-SALANT.
Abbiamo voluto dedicare una pagina di commiato sul sito di Temenos con videointervento commemorativo di Laura Briozzo e Robert Mercurio.
[vedi LINK]
.
A tutti gli interessati,
come anticipato con la nostra recente newsletter, il primo breve video del ciclo in oggetto è ora visibile con i link che seguono:
YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=I_UMzmmarJk
SITO WEB TEMENOS:
https://www.temenosjunghiano.com/ulisse-pillole-archetipiche/
.
La prima “Pillola Archetipica” è dunque relativa all’Ulisse, eroe dell’Odissea.
Paolo Melegari, Psicoterapeuta junghiano di Parma, dialoga con Michele Oldani, psicoterapeuta junghiano e sociologo di Milano.
I miti, con i loro protagonisti dei ed eroi, offrono la chiave per interpretare l’immenso mondo che ci circonda. Infatti è importante ricordare che gli antichi sistemi mitologici hanno da sempre fatto da supporto ed ispirato la vita degli uomini. Figure simboliche sono state e sono ancora la rappresentazione della cultura del popolo.
Ripensando ad alcune figure della mitologia classica abbiamo riflettuto sull’attualità del messaggio, in particolare nell’attuale periodo di emergenza sanitaria e sociale. Per far questo abbiamo contattato noti professionisti del mondo psicoanalitico e della cultura ed intrapreso con loro una serie di condivisioni che ci aiuteranno, speriamo, a meglio comprendere il cambiamento in atto.
.
Il primo ciclo di video/dialoghi comprenderà i seguenti miti:
-
Asclepio dialogo con Gianluca Minella a cura di Antonio Trudu
-
Afrodite e Elena dialogo con Marco Gay a cura di Paolo Melegari
-
Ulisse dialogo con Michele Oldani a cura di Paolo Melegari
-
Amore e Psiche dialogo con Carla Stroppa a cura di Andrea Graglia
-
Hermes dialogo con Ferdinando Testa a cura di Alda Saccani
-
Apollo dialogo con Angelo Malinconico a cura di Laura Becatti
Ogni video avrà la durata tra i 20 e i 40 minuti e verrà pubblicato sul sito web Temenos e you tube ogni tre settimane circa.
Nell’intento di rendere ancor più dinamica la condivisione con tutti voi, vorremmo poter raccogliere le eventuali suggestioni/riflessioni che potrebbero emergere negli ascoltatori. Suggestioni e riflessioni che saranno la base di successivi sviluppi di confronto. Invitiamo dunque tutti gli interessati ad inviare alla nostra segreteria Temenos le proprie idee, pensieri, domande, ecc.
.
Sorry, the comment form is closed at this time.