Arpa
Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica


Costituita in Torino nel 1998, e successivamente diffusasi nelle principali città italiane, A.R.P.A. è una Associazione di Psicologia Analitica, affiliata alla International Association for Analytical Psychology (I.A.A.P.). Le persone che ne fanno parte condividono comuni valori fondamentali, seguendo i quali si impegnano a coltivare e diffondere lo studio della Psicologia Analitica e a preparare, attraverso un adeguato iter di formazione, nuovi Analisti.

Regolamento

ARPA ha definito un proprio Regolamento di Formazione Professionale. L’articolo I definisce i pre-requisiti per accedere nel ruolo di allievi al percorso di formazione per psicologi analisti.

Approfondisci

Sedi

ARPA ha avuto i suoi natali a Torino, nel corso del tempo ha continuato a crescere. Sono nate così nuove sedi in altre città d'Italia per far fiorire in loco l'attività divulgativa e formativa sul pensiero junghiano.

Approfondisci

Associati

Gli associati ARPA si riconoscono nel pensiero junghiano e al contempo nella ricchezza derivante dall'unicità di ogni singola persona in termini di cultura, formazione e storia professionale.

Approfondisci

Associarsi

L'ammissione in ARPA è guidata da criteri trasparenti e avendo cura di preservare la coerenza identitaria dell'associazione che si fonda in primo luogo sulla gratuità delle attività formative e organizzative.

Approfondisci

Carl Gustav Jung


Psicologia Analitica Junghiana

Carl Gustav Jung (1875 – 1961), medico, psichiatra, psicologo analista, docente universitario, ricercatore, fondatore della Psicologia Analitica. Dopo la laurea in medicina conseguita presso l’Università di Basilea, Jung si specializzò in psichiatria alla Clinica Burghoelzli sotto la guida del Professor Eugen Bleuler, con una tesi di specializzazione dal titolo Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti.


Approfondisci

Saggistica


Una rassegna di saggi pubblicati da colleghi attualmente membri dell'associazione ARPA e da altri che nel passato vi hanno lasciato la loro impronta.


Pubblicazioni

l'Ombra


Rivista semestrale edita dall’Associazione per la Ricerca Junghiana e dall’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica


Scopri

Ultime News


25 Maggio 2023
Nuova pubblicazione di Stefano CANDELLERO e Davide FAVERO

Aa.Vv. Sensi migranti Le identità del contemporaneo a cura di Stefano Candellieri e Davide Favero In tutte le librerie! Collana Il Tridente (...)

23 Maggio 2023
Nuova pubblicazione di Alessandro DEFILIPPI

MORETTI&VITALI . Alessandro Defilippi E poiché io sono oscuro... Di Merlino, del Graal e di Carl Gustav Jung In libreria Collana Il (...)

4 Maggio 2023
Nuova Pubblicazione a cura di Stefania BALDASSARRI e Maria Claudia LORETI

Orizzonti immaginativi possibili La psicologia analitica dell'età evolutiva a cura di Stefania Baldassarri e Maria Claudia Loreti In (...)